

Tds0740 |
Biologico | Si |
Vegan Ok | Si |
Gluten Free | Si |
Raw Food | Si |
Non ci sono recensioni dei clienti per il momento.
Mandorle di Toritto in guscio, da cultivar autoctona “Filippo Cea”. Caratterizzate da semi fragranti, dolci e dalle straordinarie caratteristiche aromatiche. Ricche di proteine, carboidrati, vitamina E e minerali, sono naturalmente prive di glutine, soia e lattosio.
Mandorle di Toritto sgusciate e pelate, da cultivar autoctona “Filippo Cea”. Caratterizzate da semi fragranti, dolci e dalle straordinarie caratteristiche aromatiche. Ricche di proteine, carboidrati, vitamina E e minerali, sono naturalmente prive di glutine, soia e lattosio.
Mandorle di Toritto sgusciate, da cultivar autoctona “Filippo Cea”. Caratterizzate da semi fragranti, dolci e dalle straordinarie caratteristiche aromatiche. Ricche di proteine, carboidrati, vitamina E e minerali, sono naturalmente prive di glutine, soia e lattosio. La scatolina di latta è un contenitore molto pratico e carino che permette di averne sempre in borsa una piccola scorta.
Filetti di tonno (pinna gialla) in olio extra vergine di oliva biologico, prodotti dall'Azienda Di Lucia - Roccadaspide (SA).
Peperoni biologici sott'olio, coltivati e trasformati dall'Azienda Agricola Borgo La Rocca.
Cicerchie biologiche coltivate a San Bartolomeo in Galdo (BN), il comune più grande della Val Fortore, al confine tra Campania, Puglia e Molise. Le coltivazioni si trovano a circa 700 metri s.l.m. tra colline coperte dì vigneti, uliveti e frutteti, che dominano la vallata del fiume Fortore.
"Lupino Gigante" o "Lupinone" o "Lupinaccio di Vairano" sono tutti sinonimi di questo antico legume storicamente coltivato nell'area di Vairano (CE), al confine tra Campania e Lazio.
Il Lupino Gigante di Vairano (Presidio Slow Food) si distingue dai comuni lupini per le sue dimensioni, per il gusto più intenso e per la preparazione, completamente naturale e a base di sola acqua e sale.
Legumi dalle numerose proprietà benefiche, curative e nutrizionali, i Lupini sono in grado di apportare notevoli benefici all'organismo e alla sua salute, riducono il diabete e sono una ottima fonte di proteine vegetali.
Ottimi come spuntino o antipasto, magari accompagnati da olive e semi di zucca.